Recensione “La stirpe della gru” di Joan He

Una delle mie ultime letture è stata “La stirpe della gru” di Joan He e ringrazio la casa editrice Oscarvault per avermi omaggiato della copia cartacea.

Copertina di “La stirpe della gru”


TRAMA di “La stirpe della gru”


La principessa Hesina di Yan ha sempre desiderato sfuggire alle responsabilità della corona, per vivere nell’anonimato.
Ma quando il suo amato padre muore, viene gettata nell’arena dei giochi di potere e diventa all’improvviso sovrana di un regno incredibilmente instabile.
Per di più, Hesina è convinta che il re sia stato ucciso, e che l’omicida sia qualcuno che le è molto vicino. La corte è piena di ipocriti che non vedono l’ora di approfittare della morte del monarca per accrescere la propria influenza: ciascuno di loro potrebbe essere l’assassino. I suoi consiglieri vorrebbero che Hesina accusasse il regno confinante di Kendi’a, il cui governante ha già radunato le truppe per la guerra. Determinata invece a trovare il vero colpevole e con qualche dubbio sulla fedeltà della sua stessa famiglia, Hesina compie un gesto disperato: si rivolge a un’indovina, il Giaggiolo argenteo.
Un atto di tradimento, punibile con la morte, poiché la magia nel regno di Yan è da secoli vietata dalla legge. Seguendo le parole della veggente, Hesina chiede aiuto ad Akira, un delinquente patentato dalla mente brillante e acuta, un detenuto che nasconde più di un segreto. Il futuro del regno di Yan è in pericolo: riuscirà Hesina ad avere giustizia per suo padre? O il prezzo da pagare sarà troppo alto?


RECENSIONE “La stirpe della gru”


Nei primi capitoli questo romanzo risulta un po’ noioso e lento ma poi man mano che si avanza nella lettura la storia si evolve diventando intrigante.
Quello che sicuramente ho apprezzato maggiormente è la scelta dell’ambientazione: il mondo asiatico mi ha sempre affascinata.
Ciò che ho apprezzato meno di questo libro sono invece i personaggi poiché alcuni, pur avendo dei ruoli essenziali per la storia, sono un po’ trascurati e conosciamo veramente poco su di loro.
Nel complesso questo romanzo mi è piaciuto e lo consiglio non solo a chi ama il genere fantasy..
Voto 7/10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...