Eccomi qui con una nuova recensione.
Oggi volevo parlarvi del libro “Una vita da ricostruire” di Brigitte Riebe edito da Fazi Editore e pubblicato il 18 marzo 2021.
TRAMA
Berlino, maggio 1945: è l’ora zero.
Il vecchio mondo è finito.
La città è ridotta a un cumulo di macerie, così come le anime dei suoi abitanti.
La villa dei Thalheim, agiata famiglia di commercianti, è stata requisita e il loro negozio di abiti è stato bombardato.
Le donne di casa, rimaste sole dopo che gli uomini sono scomparsi in guerra, devono ricominciare tutto da capo.
Le tre sorelle Rike, Silvie e Florentine, trascinate dalla determinazione della maggiore, imprenditrice nata, decidono di provare a realizzare un sogno: riaprire l’attività di famiglia, riportare colore nella tetra Berlino del dopoguerra con tessuti sofisticati e abiti alla moda, riuscire a far sì che le berlinesi tornino a sentirsi donne. Riesumate le Singer, le forbici da sarta, i vecchi cartamodelli e le preziose stoffe che Rike aveva saggiamente nascosto insieme al padre, le ragazze si rimboccano le maniche e nel giro di poco le loro creazioni sono sulla bocca di tutti.
Ma i tempi nuovi portano nuovi problmi: oscuri segreti inaspettatamente rivelati gettano una luce ingloriosa sull’attività e sulla famiglia, mettendo tutte a dura prova.
Gelosie fra donne, amori, storie torbide del passato che riemergono a sparigliare le carte, il lontano scintillio della Berlino capitale della moda che torna a risplendere…
Tutto questo, ma anche molto altro, nel primo capitolo della nuova trilogia bestseller “Le sorelle del Ku’damm”.
ESTRATTO
“Puntò gli occhi su di lui, che a sua volta la fissò con sguardo fermo. Adesso che Rike conosceva la verità sulle proprie origini, le sembrava assurdo non avere mai notato la sua somiglianza con quell’uomo: aveva i suoi occhi, il suo mento, i suoi ricci, non c’era dubbio. Quando lo vedeva non riusciva a capire se lo amava o lo odiava. Da bambina lo aveva segretamente adorato; poi c’era stato l’incidente di mamma, che aveva cambiato tutto, allontanandola anni luce da lui. Ora però sapeva quanto fosse profondo il legame che li univa.”
RECENSIONE
È una lettura molto piacevole e anche se lo sfondo storico è complicato, il libro non risulta difficile, pesante o noioso.
L’intreccio della storia è ben costruito e strutturato con colpi di scena che creano curiosità nel lettore.
I personaggi sono tutti ben descritti sia fisicamente che caratterialmente.
Lo consiglio a chi come me ama le storie di donne forti ed indipendenti che affrontano momenti storici e situazioni difficili.
Ora non vedo l’ora di leggere il secondo capitolo di questa trilogia!!
Voto 7/10
Buona lettura!
Sembra piacevole ed accattivante!
"Mi piace""Mi piace"