“Quando è l’amore a tradire” di Barbara Nalin

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO


Nei giorni scorsi ho letto il libro “Quando è l’amore a tradire” di Barbara Nalin che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.


TRAMA:
Ginevra, Matilde, Azzurra e Swami sono amiche da sempre. Insieme hanno affrontato le gioie e le prime delusioni dell’adolescenza, l’entusiasmo e i sogni della gioventù, esperienze indimenticabili che le hanno segnate e hanno rafforzato il loro legame. Tuttavia, ciò che all’apparenza è un’amicizia indistruttibile è in realtà minata nel profondo da incomprensioni e gelosie. Sin dalla più giovane età, a dividerle e a creare fratture nel loro rapporto sono spesso gli uomini, a partire da Gabriele, l’affascinante nuovo arrivato in città che ruberà il cuore di più di una di loro negli anni dell’adolescenza e che poi tornerà per ricoprire un ruolo importante nelle loro vite durante l’età adulta. Ginevra, per le amiche Ginny, ha scelto di proteggere la sua vita sentimentale a ogni costo e, pur di ottenere ciò che vuole, ha spesso messo in secondo piano le sue amiche, decidendo talvolta di tradirle pur di raggiungere il suo scopo. La vita, però, ha ancora molto da insegnarle e, a volte, soltanto un profondo e inaspettato doppio tradimento può darci l’insegnamento di cui abbiamo bisogno per lasciarci alle spalle il passato e abbracciare finalmente un futuro migliore.


RECENSIONE:
Un romanzo psicologico e di attualità al cui interno si celano vari messaggi importanti come quello sul valore dell’amicizia e l’amore per sé stesse.
Il tema centrale è quello del tradimento: in amore, in amicizia, in ambito famigliare e verso la propria identità.
Lo stile di scrittura di questa scrittrice è fluido, veloce, senza parti noiose e inevitabilmente stimola al lettore qualche riflessione.
Le dinamiche e le descrizioni sono ben costruite e curate.
Consiglio la lettura a tutte le donne di tutte le età!


Voto 4,5/5
Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...