Un libro biografico da non lasciarsi sfuggire

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO


Nei giorni scorsi ho letto il libro “Storia di uno qualunque” di Aurora Sofia Vita (Dalida) che ringrazio per avermi omaggiato della copia digitale.


TRAMA:
Ognuno di noi, durante la propria vita, si scontra con diversi ostacoli… Questa è la vera storia di una ragazza che, dalle scuole elementari fino ai venticinque anni, ha dovuto affrontare e superare gravi difficoltà e inaccessibili scogli. Soltanto quando la sua anima sembrava sul punto di essere letteralmente distrutta, ha carpito il segreto per vivere una vita felice: mettersi in ascolto di se stessa. Ha cominciato così a seguire il suo cuore e ad accettare con serenità eventi, anche traumatici, in un modo o nell’altro comuni a tanti altri. Ha compreso l’importanza di ogni tipo di esperienza e il grande valore del fare.
E proprio con la scrittura di questo libro e con la relativa autoanalisi, ha ritrovato pace e serenità, giungendo all’unica conclusione possibile: vivere ogni secondo con entusiasmo.


RECENSIONE:
Una biografia/romanzo di formazione che evidenzia come la scrittura può diventare anche terapeutica.
Nel libro si affrontano varie tematiche di attualità come il lutto di un genitore causato da una malattia, le incertezze adolescenziali, la difficoltà del mondo lavorativo, gli amori sbagliati e la depressione post parto.
Alla fine di alcuni capitoli sono inserite delle poesie scritte dalla protagonista in alcuni momenti della sua vita e recuperate durante la stesura di questo romanzo biografico.
Il testo è scritto molto bene e si riescono a percepire e toccare con mano gli stati d’animo della scrittrice. Commovente, intenso e soprattutto utile per chi, per qualsiasi motivo, sta affrontando un brutto periodo nella propria vita.
Anche la parte finale del romanzo sulla maternità ed il post parto penso possa essere molto utile a chi è in questa situazione.


Voto 4,5/5
Buona lettura!

4 pensieri riguardo “Un libro biografico da non lasciarsi sfuggire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...