La tetralogia narrativa “Osmosi”: vi presento il suo primo volume

Ieri ho terminato di leggere “Osmosi-nati dalla parte sbagliata” di Emanuela Lusuardi che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.


TRAMA:
Brigid e Jeny sono come il giorno e la notte: riservata e generosa la prima, sfrontata e impaziente la seconda. Eppure una sorta di legame indissolubile le tiene unite fin dalla prima infanzia sulle scogliere delle coste scozzesi. Negli Stati Uniti, ad Atlanta, sembreranno trovare entrambe la propria dimensione. Accanto alla casetta ai margini della foresta che Brigid ristruttura per farne la propria piccola attività e fattoria vive Charles, affascinante e misterioso vicino che dopo averla soccorsa in un momento di bisogno si sente grato e incredulo di ogni minuto di estrema beatitudine vissuto insieme a lei. È solo col passare del tempo che Brigid realizza quanto non riesca più a fare a meno di quell’uomo sempre pronto a infonderle autostima e coraggio. Così come Charles sentirà presto che il piacere indescrivibile scaturito da quella loro fusione alchemica di corpo e anima è ormai per lui qualcosa di irrinunciabile, che va oltre a qualsiasi suo precedente credo. Rincasando dalle sue lunghe giornate di assenza, Charles condivide con Brigid alcuni degli aspetti più dolorosi e inquietanti del suo segretissimo lavoro: la squadra che guida ha il delicato compito di salvare da fine certa o atroci sofferenze e ingiustizie bambini e adolescenti cui in diverse zone del mondo, fin dalla nascita, non è stato riservato altro che violenza. L’incondizionato coinvolgimento di Brigid nelle disavventure e sfide professionali e umane di Charles durante le sue missioni finirà però per mettere in serio pericolo la loro vita, oltre che l’operato di Charles e dei componenti della sua squadra.


RECENSIONE:
Osmosi è una tetralogia narrativa che si apre con questo primo volume “Nati dalla parte sbagliata”.
Il punto di forza di questo romanzo è sicuramente lo stile di scrittura che scorre veloce creando suspense continua, pagina dopo pagina, rendendo difficile interromperne la lettura.
La trama è avvincente, intensa, originale e con episodi realmente accaduti che fanno riflettere.
L’autrice riesce a trasmettere in modo diretto e reale sensazioni ed emozioni dei due protagonisti.
Il finale è spiazzante e per nulla prevedibile, infatti, non vedo l’ora di poter leggere il seguito di questa storia!


Voto 4,5/5
Buona lettura!

Pubblicità

3 pensieri riguardo “La tetralogia narrativa “Osmosi”: vi presento il suo primo volume

  1. ehhhh Debbie, ho messo molto più volentieri il like nel tuo post precedente 🙂 🙂 ….. prescindendo dagli indubbiamente encomiabili contenuti di “Osmosi” devo ammettere che apprezzo molto di più le foto in cui appaiono i tuoi lati più “Formosi” 😉 🙂 🌹🌹🌹🌼🌼🌼🌻🌻🌻🌊🌊🌊🌊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...