Presentazione e recensione del libro “Dalla strada alla terra”

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO


Ieri ho terminato di leggere “Dalla strada alla terra” di Luciano Natali che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.


TRAMA:
Massi è un giovane nato alla fine degli anni ‘60 a Trastevere, quartiere storico e popolare di Roma.
Con il suo amico fraterno Sandrino, fin dall’infanzia, rimangono intrappolati in una città fatta di trasgressioni, criminalità e falsi miti. I due, crescono senza arte né parte, senza alcuna istruzione e senza valori. Quando la vita li costringe a separarsi per molto tempo, Massi prova, senza successo, a gestire da solo la sua vita. Fino a quando non incontra Silvia, una giovane studentessa responsabile di un’associazione di volontariato. Massi prova in ogni modo a conquistarla, ma non avrà vita facile a causa delle loro differenze sociali. Lui, per cercare di assottigliarle, tenterà ogni strada; anche quella che lo porterà fino all’altra parte del mondo.
“Dalla strada alla terra” non è solo un viaggio nei luoghi e nei sentimenti, ma soprattutto un percorso che va dal particolare all’universale e viceversa.


RECENSIONE:
Un romanzo di formazione pieno di speranza, tenacia, amore e che racchiude l’essenza della vita tra il bene e il male; aiuta ad aprire gli occhi su molte realtà collegate a violenza e droga.
Lo stile di scrittura è diretto, veloce da leggere e con dialoghi coinvolgente.
Un libro che fa riflettere e sa emozionare dall’inizio alla fine (ma soprattutto nel finale).
Lo consiglio a tutti e a qualsiasi età.


Voto 4/5
Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...