RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO
Nelle scorse giornate ho letto “On the sea – orizzonte senza approdo” di Lea De Luna che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.

TRAMA
Le chiamano: “Gemelle”.
Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse l’intero globo terrestre, ospitano a bordo l’ultima colonia umana vivente. Ma si può vivere in un’ intransigente società gerarchica all’interno di una realtà straordinariamente fantastica?
Nel rigido mondo di bordo immaginato dall’ Autrice, tutto si muove tra duelli mozzafiato, sconcertanti verità, architettati complotti e un amore che, a causa delle divisioni sociali fra i sopravvissuti, non può dichiararsi tale. Attraverso gli occhi e le azioni dei personaggi, ingabbiati in schemi socialmente complessi, Lea ci accompagna in un contesto nuovo fatto di leggi severe, obbligo del rispetto e perenne emergenza.
Riusciranno dunque i protagonisti ad affermare le proprie ragioni, quando tutto attorno a loro sembra impossibile? E il ribelle Ethan, Rigel della lega degli Antares, ce la farà a realizzare i suoi sogni di passione e libertà lì dove tutto è sotto lo sguardo di tutti?

RECENSIONE
Amo molto (e leggo tanto) questo genere di romanzi e posso affermare che questa storia è davvero bella e ben fatta, oltre ad essere originale e intrigante.
Lo stile di scrittura di questa scrittrice è deciso, diretto, mai banale o troppo descrittivo nonostante riesca bene a far percepire le sensazioni ed emozioni dei protagonisti al lettore.
Una trama ricca di intrighi, misteri, colpi di scena in un futuro particolare dove si parla dei problemi legati all’inquinamento e al surriscaldamento globale.
Assolutamente da non perdere per gli amanti del fantasy e dei romanzi dispotici.

Voto 4,5/5
Buona lettura!
