Loredana Colacicchi ha 25 anni ed è una ragazza forte, romantica, derminata e sognatrice. Ha frequentato la scuola romana dei fumetti e si è diplomata come operatore socio sanitario.
“Sono socievole, dolce. Mi piace viaggiare. Credo molto nell’amicizia, nell’amore e in tutti i valori che purtroppo oggi sono stati un po’ messi da parte come la vera amicizia e l’amore. Mi piace leggere, disegnare, fare lunghe passeggiate.”

Ma ora conosciamolo meglio tramite questa breve intervista.
Riporto di seguito le sue risposte senza modifiche, tagli o aggiunte da me apportate.
⁃ Per iniziare, c’è qualcosa di te, del tuo carattere, delle tue passioni che ti piacerebbe condividere con noi?
Sì certo, ho molte passioni come ad esempio la musica. Inoltre amo i fumetti e disegnare. Il mio carattere è timido, insicuro, ma allo stesso tempo molto determinato. Il carattere che ho dato a Lorena nella mia storia è proprio il mio.
⁃ Esistono uno o più libri o scrittori che hanno avuto una grande influenza nella tua vita?
Sì, per esempio “Lo studio rosso” di Arthur Conan Doyle e “Shadow Hunters” di Cassandra Clare. Mi piace molto anche J.K Rowling, l’autrice dei libri di Harry Potter.
⁃ Per quanto riguarda la lettura quali generi preferisci leggere?
Amo più generi. I miei generi preferiti sono Fantasy, Thiller e romantico. Ho una grande passione anche per i Manga giapponesi e prediligo anche qui gli stessi generi che ho elencato prima.
⁃ Quando e come è nata la tua passione per la scrittura?
Ho iniziato a scrivere quando avevo all’incirca 14- 15 anni. All’inizio scrivevo fan fiction su personaggi degli anime giapponesi, un’ottima palestra finché non mi è venuto in mente di creare una storia con dei personaggi di mia invenzione.
⁃ Com’è nata l’idea del tuo libro? Parlaci un po’ della nascita della tua pubblicazione.
L’idea del mio libro è nata da una persone che ho effettivamente incontrato nella vita reale e proprio questa persona è stata il mio modello di ispirazione per la storia. Al momento sono self Pubblishing, con progetto Mondadori passione scrittore, perché le case editrici chiedevano troppo denaro. Mi hanno proposto di pubblicarlo gratis, ma con alcune clausole per le quali ci avrei rimesso soldi per conto mio. Ho trovato case editrici non a pagamento e spero che un giorno potrò pubblicare con loro. Attualmente libro è ordinabile online, oppure andando di persona in libreria.
⁃ La tua storia è completamente inventata o hai preso qualche spunto dalla tua vita o di qualcuno che conosci?
Per alcune parti ho preso spunto da persone che effettivamente conosco nella vita reale, e che sono stati i miei modelli di riferimento, altre parti invece sono totalmente frutto della mia fantasia. In definitiva si tratta di un misto di immaginazione e realtà. Sta a voi lettori cercare di capire quale sia la parte fantastica e quella reale.
⁃ I tuoi personaggi hanno caratteristiche di persone a te vicine o sono completamente inventati?
Sì, i personaggi hanno le caratteristiche e alcuni comportamenti di persone a me vicine, come per esempio Lorena e Cecilia e Hope, ma anche Samuel e Daniele. Per Samuel e Daniele in particolare, mi sono ispirata a due persone che effettivamente ho incontrato. Cecilia e Hope invece hanno le caratteristiche delle mie più care amiche, che sono per me come delle sorelle.
⁃ Hai trovato difficoltà durante la scrittura o dopo? Se si quali e in caso contrario, cosa ti stimolava a proseguire nella scrittura?
Sì, anche io ho vissuto il “blocco dello scrittore” . Volevo creare delle scene ricche di suspense, non banali e quindi ci ho messo molto più tempo scrivere quelle parti più difficili nella scrittura. Le parti un po’ più elaborate sono quelle di Hope e di Daniele.
⁃ Quanto tempo hai impiegato per scrivere l’intera storia?
Per scrivere intera storia ho impiegato un anno, ho scritto principalmente durante il pieno della pandemia, e poi ho impiegato più di tre anni per cercare una casa editrice.
⁃ Vedere pubblicato il proprio libro, che sensazione si prova?
Ancora non ci credo che il mio libro sia ordinabile online e nelle librerie. Certamente è una bella sensazione. Mi sembra ancora incredibile che la gente potrà comprare il mio libro e leggere la mia storia.
⁃ Hai altri progetti in vista? Magari un altro libro?
Sì, ho altri progetti. Innanzitutto il seguito de “Il ragazzo di ghiaccio”. Ci sto lavorando ora e ho altre storie che mi passano per la testa. Sono una persona dotata di grande immaginazione.
⁃ Ci sono dei consigli che vorresti dare ad aspiranti scrittori/scrittrici?
Io penso che se si ha un sogno da raggiungere non bisogni mai arrendersi. Io non mi sono mai arresa e alla fine ce l’ho fatta.
⁃ C’è altro che vorresti aggiungere o di cui vorresti parlarci?
Perché vorrei che il pubblico leggesse il mio libro.
“Il ragazzo di ghiaccio” nasce come idea basata su una persona che, come ho detto prima, ho effettivamente incontrato. Ci sono alcune delle sue caratteristiche dentro il personaggio protagonista, c’è un po’ di questa persona, ma anche un tocco di mia inventiva per rendere la storia più interessante. Inoltre voglio dedicarlo a una persona che rimarrà per sempre nel mio cuore, nei miei ricordi. Ogni personaggio del racconto racconta po’ di me, soprattutto Lorena la protagonista, ha le mie stesse caratteristiche: è fragile, insicura, piena di dubbi, ma nonostante ciò possiede una forte determinazione e, guidata dai sentimenti riesce ad arrivare dove vuole. Alcuni parti della trama quindi sono reali, appartengono a me, caratterizzano me. Ma anche altri personaggi del racconto, come le amiche di Lorena, hanno il vero carattere delle mie amiche e le loro caratteristiche.
Altri personaggi invece fanno parte della mia fantasia. Lavoro da anni a questo progetto e con il massimo impegno. All’inizio non volevo pubblicarlo, poi l’ho fatto leggere ad alcune persone a me vicine e mi hanno incoraggiato a pubblicare questo racconto. Voglio ringraziare alcune mie amiche, che hanno voluto tutti i costi che lo pubblicassi e mi hanno detto di fare un tentativo perché la storia è bella così com’è. Voglio dire ancora della mia storia che ci ho messo anima e cuore in questo libro e spero che possa arrivare anche al cuore di voi lettori e che vi appassioni. Il romanzo è un thriller romantico, con delle tinte di giallo, che mantiene tutti con il fiato sospeso. Pagina dopo pagina la lettura è molto avvincente e scorrevole. Lo dedico alla persona da cui ho preso ispirazione, che mi ha anche incoraggiato a pubblicarla, che vive nei miei ricordi.
Uno speciale saluto va alle mie amiche, che mi hanno sempre sostenuto, alle persone che hanno fatto parte della mia vita.
Per l’acquisto del libro di questo autore, o per maggiori informazioni, potete trovare tutto quanto sui principali store del web e, nel mio articolo di qualche giorno fa, potete trovare trama e recensione.
Buona lettura!