Ti presento il romanzo fantasy “Il cuore di Vanora”

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Durante la scorsa settimana ho letto il libro “Il Cuore di Vanora: L’Ordine dell’Equilibrium” di Giulia Visioli che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.

TRAMA:

I Portatori sono persone speciali baciate dal potere dei Glifi: simboli impressi sulla pelle, in cinque zone precise del corpo, contraddistinti dal marchio di appartenenza: AMORE, EROS, MAGIA, FORZA, SAPIENZA.


Nell’antica città di Seyrano, roccaforte dell’Ordine dell’Equilibrium, i Portatori vivono in una condizione privilegiata nella Città-Castello, posta al suo centro, sotto la guida dell’Élite e soprattutto del Senza Nome, leader indiscusso e possessore di ben quattro Glifi.
Una grande catastrofe ha segnato la fine di un’epoca di equilibrio in cui le forze antiche che contaminavano l’animo umano, creando una condizione di pace e armonia, sono sparite in un eclatante esplosione, per riapparire molto tempo dopo sotto una nuova forma: una manifestazione umana, separata e non sempre armonica.
L’Ordine dell’Equilibrium, da allora, cerca di riportare Seyrano all’antico splendore, provando a riunire le cinque energie, ma un gruppo di persone, diverse per abilità e rango, si ritroverà a lottare fianco a fianco per far sì che la verità che si cela dietro l’antica catastrofe venga finalmente alla luce.

RECENSIONE:

Un fantasy appassionante, intrigante e coinvolgente, dove, la magia si incontra con amore, mistero, tradimenti, amicizie ed inganni che si intrecciano tra passato e presente.

Le descrizioni curate e precise, di ambientazioni e personaggi, permettono al lettore di “entrare” nella storia empatizzando con i protagonisti e immaginando ogni scenario.

La trama è strutturata molto bene, è molto originale e precisa in ogni suo punto.

Non vedo l’ora di leggere il seguito 😊

Voto 4,5/5

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...