“Quarantenne: il mio viaggio attraverso l’Europa” di Paolo Gandelli

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Nei giorni scorsi ho letto “Quarantenne: il mio viaggio attraverso l’Europa” di Paolo Gandelli che ringrazio per avermi omaggiato delle copia cartacea.

TRAMA

Non ti è mai capitato di sentire che l’ampiezza della tua esistenza sia stata fino ad ora troppo esigua?
Non ti è mai capitato di sentire un forte richiamo verso l’avventura?
Hai mai sognato una vita libera e felice?
Per troppo tempo ho ignorato il mio cuore e i suoi desideri più profondi.
Per troppo tempo sono rimasto intrappolato nelle ingannevoli sicurezze che la società mi offriva in cambio di un’esistenza monotona, ripetitiva, con pochissimo spazio per la fantasia, l’immaginazione e lo stupore.
Per troppo tempo ho lasciato che la mia vita scorresse seguendo i binari prestabiliti dalla convenienza, dalla piacevole sicurezza di un posto fisso di lavoro e di un determinato spazio all’interno della società.
“QUARANTENNE” è il libro che racconta il viaggio “On the Road” attraverso l’Europa alla ricerca degli aspetti magici della vita.
Un viaggio con pochissime comodità ma con un’infinita libertà; senza obblighi, senza limiti di tempo e di spazio. Un viaggio quasi totalmente in solitaria, intercorso tra il primo e il secondo lockdown italiano causato dalla pandemia di Coronavirus.
“Quarantenne” racconta il cambiamento che giorno dopo giorno ha modellato la mia anima allargando i suoi orizzonti, del viaggio che ha aggiunto un pizzico di poesia alla mia vita e ha reso la mia esistenza più piena e completa.
Un libro che racconta di quei giorni vissuti improvvisando, esplorando un nuovo modo di vivere e di pensare, perché a volte anche la più semplice ma incredibile esperienza può cambiare il corso della nostra esistenza.
Quarantenne: perché non c’è un’età per credere nei propri sogni.

RECENSIONE

Si tratta di una lettura facile ma a tratti profonda con vari spunti di riflessione e con una scrittura scorrevole, semplice e diretta.

Le descrizioni dei luoghi visitati sono ricche di dettagli e informazioni storiche, sempre accompagnate dalle sensazioni dell’autore, che rendono il libro un vero e proprio diario di viaggio.

Molto bella l’idea di inserire alla fine di ogni capitolo (che corrisponde a uno stato o regione visitata) vari QR code in cui poter visionare tutte le foto scattate dall’autore in quei luoghi.

Voto 4/5

Buona lettura!

https://instagram.com/debbie_soncini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...