Segnalazione e recensione del libro di Sergio Battista

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Nelle scorse giornate ho letto “Il cinema dalla parte degli ultimi” di Sergio Battista che ringrazio per avermi omaggiato della copia digitale.

SINOSSI

“Il cinema dalla parte degli ultimi” è un viaggio che attraversa più anni, a partire dalla nascita del cinematografo fino a giungere ai giorni nostri, il cui scopo è di dare rilievo a tutti quei film, tutte quelle storie che nel tempo hanno subito censure e divieti perché evidenziavano aspetti della società sgraditi ai governi: ovvero la visione del mondo da parte “degli ultimi”, dei poveri, dei diseredati, dei più sfortunati. L’autore vuole portare l’attenzione dei lettori su tutte quelle tematiche considerate “scomode” dai più, ma che rispecchiano una parte del mondo molto più ampia di quanto si possa pensare. Situazioni drammatiche, tragedie, sotterfugi e privazioni sono soltanto alcuni degli elementi che tanti registi, nel corso degli anni, hanno cercato di denunciare a una società indifferente, superando le ostilità pur dovendo accettare amareggianti compromessi, con la speranza di promuovere nel futuro un messaggio in grado di colpire gli spettatori, che possano riavvicinarsi a quell’umanità atavica insita negli uomini che molti autori ritengono oramai perduta.

RECENSIONE

Si tratta di un saggio riguardante il cinema ma anche di un percorso di riflessione verso le tematiche sociali del mondo trattate cinematograficamente, nel passato e attualmente.

L’autore esamina registi, opere e attori di diversi luoghi e anni (come Charlie Chaplin, Roberto Rossellini, Ken Loach ecc.) analizzandone i contesti e il messaggio che volevano trasmettere al pubblico: dar voce agli “ultimi” cioè a coloro che non l’hanno mai avuta.

Una lettura molto interessante che stimola la curiosità e la riflessione.

Voto 4/5

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...