Intervista allo scrittore Luca Pagliaro

Luca Pagliaro è nato ad Asti nel 1966.

A causa del lavoro di suo padre ha girato molte città del nord Italia.

Ogni città gli ha lasciato un’impronta, un immaginario sempre diverso.

Ma ora conosciamolo meglio tramite questa breve intervista.
Riporto di seguito le sue risposte senza modifiche, tagli o aggiunte da me apportate.

⁃ Per iniziare, c’è qualcosa di te, del tuo carattere, delle tue passioni che ti piacerebbe condividere con noi?

Sicuramente la mia capacità innata di immaginare, creare storie,scene, personaggi ascoltando la musica.

Non è facile spiegare, in pratica io non ha la minima idea di ciò che scriverò. È il brano musicale, ovviamente mi deve ispirare,far accendere la luce. Viene tutto di conseguenza,in pratica vivo ciò che scrivo. Di conseguenza anche il lettore. Nel libro ho inserito un’ esperienza straordinaria che non potrò mai dimenticare.

– Esistono uno o più libri o scrittori che hanno avuto una grande influenza nella tua vita?

Emilio Salgari e Bukowski. Il primo per la straordinaria capacità di farti viaggiare per il mondo senza muoverti dalla tua stanza. Il secondo per l’assoluta libertà, spregiudicatezza, il così fuori dagli schemi. La vita reale raccontata senza filtri.

⁃ Per quanto riguarda la lettura quali generi preferisci leggere?

Thriller, polizieschi. Ora però ho tempo solo per scrivere,leggo me stesso.

– Quando e come è nata la tua passione per la scrittura?

Scrivo da circa due anni. Non avevo mai messo per iscritto ciò che immaginavo fin da ragazzino. Viaggiando con la fantasia ascoltando musica. Due anni, per motivi personali, ho cominciato a scrivere di alcuni episodi del mio passato. Da lì è cominciato tutto, come un fiume in piena. Una casa editrice ha accettato di pubblicare il mio libro

⁃ Com’è nata l’idea del tuo libro? Parlaci un po’ della nascita della tua pubblicazione.

Ho pubblicato alcune poesie e brevi racconti su Instagram. Notando, con stupore che piacevano a molte persone.

– Quanto tempo hai impiegato per scrivere l’intera storia?

Amo scrivere, non posso farne a meno. Il libro è stato concepito in pochissimo tempo. Sembra incredibile ma quando un brano musicale accende la luce in me. Tutto si concretizza in pochi minuti.

– Cosa vorresti far arrivare a chi legge il tuo romanzo? E su cosa vorresti che il lettore si soffermasse?

Diversi followers mi hanno scritto che sono particolare. Riesco a comunicare emozioni, a fare vivere in prima persona ciò che racconto. Beh,questa è la più grande soddisfazione e anche l’intento. In molti racconti c’è sempre un messaggio o comunque la mia visione del mondo.

Abbiamo smesso di pensare, riflettere. Abbiamo paura di farlo.

⁃ Secondo la tua esperienza, scrivere può aiutare a riflettere su aspetti della propria vita?

A mio parere scrivere è fondamentale per conoscersi, riflettere. Non esiste modo migliore.

⁃ Leggendo il tuo libro si deduce che ci sarà sicuramente un seguito, puoi darci qualche anticipazione?

Ho un contratto di tre anni con Altromondoeditore. Sono in previsione altri due libri.

– Ci sono dei consigli che vorresti dare ad aspiranti scrittori/scrittrici? O a chi sta leggendo questa intervista?

Se riuscite a creare,a viaggiare con la fantasia. Condividetelo! Non importa se il vostro stile piacerà a tanti o a pochi. La gente deve tornare a leggere! È terapeutico, introspettivo.

Per l’acquisto del libro di questo autore, o per maggiori informazioni, potete trovare tutto quanto sui principali store del web e, nel mio articolo di qualche giorno fa, potete trovare trama e recensione.

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...