Intervista alla scrittrice Angelisa Loschiavo

Angelisa Loschiavo: nata a Gioia del Colle. Laureata in Marketing, attualmente vive a Mola di Bari e lavora nel campo delle telecomunicazioni. Per i tipi di Giazira scritture ha già pubblicato: “Il blu l’albero e a capo” (2014), “Alice”(2018), “Il ladro di istanti” (2021) e “Il playboy della cuccia accanto” (2023).

Ma ora conosciamola meglio tramite questa breve intervista.
Riporto di seguito le sue risposte senza modifiche, tagli o aggiunte da me apportate.

⁃ Per iniziare, c’è qualcosa di te, del tuo carattere, della tua vita o dei tuoi ideali che ti piacerebbe condividere con noi?

Sono una persona solare, leale, ottimista e costruttiva. Nelle difficoltà che la vita quotidiana mi presenta vedo opportunità e soluzioni. Difficilmente mi faccio abbattere dagli eventi negativi. Nei quali provo sempre a scovare aspetti positivi che possano aiutarmi a diventare una donna migliore. Sono una persona curiosa. Mi piace ridere. Provo una naturale avversione per le persone che se la tirano.

⁃ Esistono uno o più libri o scrittori che hanno avuto una grande influenza nella tua vita e nel tuo stile di scrittura?

Gli scrittori che preferisco sono: Gerald Durrell, Jorge Amado, Peter Hoeg, Lucy Dillon, Sarah Addison Allen.

⁃ Per quanto riguarda la lettura quali generi preferisci leggere?

Il mio genere preferito è la narrativa.

⁃ Quando e come è nata la tua passione per la scrittura?

Fin dall’età di sei anni scrivevo un diario dove descrivevo fatti, cose, persone, sensazioni ed emozioni.Non riesco ad immaginare la mia vita senza la scrittura.

⁃ Com’è nata l’idea del tuo ultimo libro? Parlaci un po’ della nascita della tua recente pubblicazione.

L’idea del Playboy della cuccia accanto è nata il giorno di Pasquetta del 2020. Ero sul balcone durante il primo lock down. Tempo climaticamente strepitoso. Strade deserte. Volanti dei carabinieri che pattugliavano il paese. Di solito noi in Puglia in questi giorni di festa andiamo già al mare per passeggiate, pic-nic e primi bagni per i più coraggiosi. Ero isolata in casa con i miei cani. Ed ho pensato mi butto dalla finestra o la butto sul ridere? L’ho buttata sul ridere ed ho scritto il romanzo.

⁃ Quanto tempo è passato dall’idea del libro alla sua pubblicazione?

Dall’idea del libro alla sua pubblicazione sono passati 3 anni.

⁃ I tuoi personaggi sono completamente inventati o qualche aspetto del loro carattere e della loro vita assomiglia a qualche tuo conoscente?

I personaggi di questo romanzo sono frutto della mia fantasia. Se qualche lettore avesse l’impressione di riconoscersi è perché le storie raccontate potrebbero essere vere.

⁃ Parlaci un po’ delle tue altre pubblicazioni e della loro “nascita”.

I miei primi 3 romanzi fanno parte idealmente della trilogia della fiducia. Nel Blu l’albero e a Capo Daria parte per un viaggio misterioso alla ricerca di suo fratello. In Alice la protagonista dovrà decidere se deludere il prossimo o sé stessa. Nel ladro di Istanti Paola scoprirà di avere un nodulo al seno ed invece di operarsi partirà per una vacanza con sua figlia.

⁃ Al momento hai quattro pubblicazioni all’attivo, quale tra questa è la tua preferita e ti ha dato, al momento, maggiori soddisfazioni?

Mi impegno per presentare al pubblico storie nuove e diverse dalle precedenti. Il riscontro è stato sempre buono. Questo spinge il mio editore Cristiano Marti a credere in me e nei miei progetti. Lavoro con questa casa editrice, la Giazira Scritture dal 2013. Credo nelle potenzialità del mio editore e nei suoi eccentrici progetti innovativi per il futuro quali ad esempio il Giazirad’Italia. Un editore in bici.

⁃ Hai altre idee, progetti o libri in via di sviluppo?

Attualmente sto scrivendo il quinto romanzo perché la storia della famiglia del Playboy della cuccia accanto è solo all’inizio. Ne vedremo ancora delle belle.

⁃ Ci sono dei consigli che vorresti dare ad aspiranti scrittori/scrittrici? O a chi sta leggendo questa intervista?

Il consiglio che mi sento di dare è leggere molto, studiare a fondo la lingua italiana, essere umili, non avere fretta. Un buon libro è frutto di attente riflessioni ed anni di certosino lavoro. Non sempre quello che a noi piace scrivere sarà una lettura piacevole per il prossimo. È fondamentale almeno per me non peccare di presunzione. Ogni libro oltre ad essere un romanzo è anche un prodotto e come tale deve essere idoneo alla vendita. Questo piccolo particolare non deve essere mai dimenticato dagli aspiranti scrittori e dalle aspiranti scrittrici. Nessun editore deciderà di investire su un prodotto invendibile. È importante non dimenticarlo mai.

⁃ C’è altro che vorresti aggiungere o di cui vorresti parlarci?

Cara Debbie, ti ringrazio per questa intervista. Mi farebbe piacere ricevere dai lettori che seguiranno i tuoi consigli di lettura sul blog e sul tuo profilo Instagram e leggeranno questa intervista i loro scatti con i miei romanzi. Pubblico sui miei profili social ogni settimana le fotografie che ricevo. Adoro attraverso i miei romanzi raccontare le storie dei lettori che mi seguono nel corso degli anni. È bello scambiarsi emozioni e sorrisi anche solo attraverso un semplice scatto fotografico.

Per l’acquisto dei libri di questa autrice, o per maggiori informazioni, potete trovare tutto quanto sui principali store del web e, scorrendo tra i miei articoli precedenti, potete trovare le varie trame e recensioni.

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...