Intervista allo scrittore Nicola Govoni

Nicola Govoni nasce a Ferrara nel 1996, immerso nella tranquilla realtà del paese di Mirabello. Sin da piccolo, la sua passione per il mondo dell’equitazione lo spinge ad affinare le tecniche di cavaliere, specializzandosi nel salto. Inseritosi in questo panorama, si approccia al mondo delle gare equestri, da cui trova numerosi spunti che hanno ispirato anche questo romanzo, oltre che la sua vita in generale. Nel corso degli studi, si è dedicato alla lettura dei grandi cult della letteratura contemporanea, tramite i quali si appassiona alla scrittura: saranno questi a determinarlo nella stesura di alcuni componimenti personali. Dopo un lungo processo di meditazione e di riadattamento, riflettendo su numerose tematiche dell’attualità, forse ancora troppo poco trattate, conclude la sua opera offrendo al lettore un buon punto di partenza per interrogarsi su questioni che riecheggiano nella vita di tutti i giorni.

Ma ora conosciamolo meglio tramite questa breve intervista.
Riporto di seguito le sue risposte senza modifiche, tagli o aggiunte da me apportate.

⁃ Per iniziare, c’è qualcosa di te, del tuo carattere, delle tue passioni o della tua vita che ti piacerebbe condividere con noi?

Ciao, si nel romanzo ci sono molti aspetti del mio carattere, ad esempio Andrea, è il personaggio al quale ho voluto dare il mio carattere, le mie passioni e il mio modo di essere.

⁃ Esistono uno o più libri o scrittori che hanno avuto una grande influenza nella tua vita?

Devo solo ringraziare J.K. Rowling, grazie a lei mi sono appassionato alla lettura fin da piccolo.

⁃ Per quanto riguarda la lettura quali generi preferisci leggere?

Per questo punto amo spaziare, ho iniziato con il fantasy, genere che amo; diciamo che non ho un genere definito, la storia mi deve prendere.

⁃ Quando e come è nata la tua passione per la scrittura?

È nata grazie ad una mia maestra delle elementari, Angela, la quale mi ha sempre spinto a scrivere e a versare nelle parole i miei sentimenti e le mie emozioni.

⁃ Com’è nata l’idea del tuo libro? Parlaci un po’ della nascita della tua pubblicazione.

L’idea è nata per voler sensibilizzare i lettori ad una tematica, l’omosessualità, ancora poco trattata e sottovalutata. I pregiudizi sono ancora all’ordine del giorno in Italia.

⁃ Quanto tempo è passato dall’idea del libro alla sua pubblicazione?

Più o meno un anno, anche perché ho voluto scrivere quasi tutto il romanzo a mano. Infatti ho i miei quaderni che tengo come oracolò.

⁃ Parlaci un po’ dei protagonisti del tuo romanzo.

Andrea, il protagonista, amministratore delegato di una casa di moda. Un uomo di 30 anni, alto con gli occhi verde e dal carattere solare e allegro. Lui è omosessuale e non ha paura ad essere se stesso, grazie alla sua migliore Amica Dafne, hanno la stessa età e sono cresciuti insieme; lei sarà quella che riuscirà a sorreggere Andrea nei momenti più bui.

Simone, l’altro protagonista è un modello che ha fatto i colloqui per la casa di moda di Andrea, fu lì che si incontrano e scatta qualcosa. Il problema che Simone ancora non accetta il suo vero io, cosa non facile a causa di Jenny, la sua migliore amica.

⁃ Nel tuo libro vengono trattati temi importanti e di attualità, cosa vorresti trasmettere e “lasciare” a chi legge il tuo romanzo?

Vorrei che il lettore capisse che l’amore è amore nonostante il sesso e che nulla è diverso tra un etero è un omosessuale. Poi mi piacerebbe dare la forza a chi ancora ha paura ad accettarsi.

⁃ Il tuo libro avrà un seguito? Puoi anticiparci qualcosa?

Assolutamente si, ci sarà un sequel, uscirà a fine marzo/metà aprile.

Uno spoiler?? Vi lascio il titolo: In balia dei sentimenti…. Ci sarà un ritorno

⁃ Ci sono dei consigli che vorresti dare ad aspiranti scrittori/scrittrici? O a chi sta leggendo questa intervista?

Si, non lasciatevi intimorire, se avete un sogno portatelo avanti.

⁃ C’è altro che vorresti aggiungere o di cui vorresti parlarci?

Lasciatevi trasportare dalle parole di ogni libro. Spero che leggiate e che riesca ad emozionarvi.

Nicola Govoni, Libertà di amare.

Per l’acquisto del libro di questo autore, o per maggiori informazioni, potete trovare tutto quanto sui principali store del web e, nel mio articolo di qualche giorno fa, potete trovare trama e recensione.

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...