“Ricordati di noi” di Maria Antonietta

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Oggi volevo parlarvi del libro “Ricordati di noi” di Maria Antonietta che ringrazio per avermi inviato la copia digitale.

TRAMA

Un terribile fatto di cronaca sconvolge la vita di Stefano, valoroso capitano dei Vigili del Fuoco di Verona, costringendolo a trasferire armi, bagagli e famiglia nella splendida Scilla, borgo marino ammantato di mito e storia. Non è la prima volta che il destino gioca con la sua esistenza e quella delle persone che ama, ma qualcosa sta per cambiare.

Anna è una maestra che sprizza idee e progetti da tutti i pori. L’insegnamento e le attenzioni che dedica agli alunni sono l’unico vero balsamo per le sue ferite. Perché Anna è anche una donna che non potrà mai avere figli, nonostante li desideri. La sua vita è destinata a subire una forte scossa quando accetta un’inaspettata supplenza in una scuola primaria al di là dello Stretto di Messina.

Matteo e Carlotta, due gemelli che più diversi non si può, sono il filo rosso che intreccia in un istante i destini di Anna e Stefano. Il loro incontro a Scilla è il preludio di un percorso complesso e irto di ostacoli. Quando il passato sconvolge il presente con i suoi segreti e le sue bugie, è possibile ancora sperare di conquistarsi un futuro insieme?

RECENSIONE:

Una storia delicata, piena di emozioni che mostra come la forza dell’amore può aiutare a superare momenti difficili e traumatici del passato.

Un romanzo pieno di emozioni forti che coinvolge fin dalle prime pagine, facendo anche riflettere su varie tematiche di attualità come la salute mentale, lo spirito di sacrificio verso la famiglia, la sterilità, la violenza domestica e molto altro.

La scrittura è delicata, chiara e scorrevole.

Voto 4/5

Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...