Conosciamoci meglio il libro di Andrea Pelle

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Oggi vi parlo di “Autobiografie spazio-temporali di fatti osceni realmente inventati” di Andrea Pelle che ringrazio per la copia.

TRAMA

Se avessi una macchina del tempo, come la useresti? Non una DeLorean, ma qualcosa di mai pensato prima. Ecco, nel 3812 qualcuno la userà e il risultato è quello che hai in questo momento tra le mani: un viaggio folle in quindici piccoli racconti che, sulle ali della fantascienza, fa tappa in luoghi assurdi per ritrovare storie non meno improbabili che ripercorrono lo spirito del nostro tempo. Nulla sarà come sembra e, alla fine, nemmeno il presente ti sembrerà lo stesso. Questa raccolta bizzarra e strampalata è un’agenda caleidoscopica della cultura pop degli ultimi cinquant’anni, trasformata in un’avventura solo apparentemente senza senso, ma che alla fine diventa un’esperienza da cui tornare indietro, paradossalmente, non è possibile.

RECENSIONE:

Si tratta di una raccolta di racconti insoliti, davvero particolari e unici nel loro genere, ognuno concentrato in poche pagine, che mi hanno ricordato molto lo stile kafkiano.

Tutto sommato risulta una lettura gradevole, leggera, veloce e molto simpatica sotto vari aspetti.

Mi sono piaciute particolarmente le illustrazioni in stile fumetto, inserite a fine/inizio di ogni racconto che rendono le vicende ancora più accattivanti.

Voto 4/5

Buona lettura!

Lascia un commento