Recensione “Piranesi” di Susanna Clarke

📚Pochi giorni fa ho avuto il piacere di leggere “Piranesi” di Susanna Clarke e ringrazio la casa editrice Fazi Editore per avermi omaggiato della copia cartacea in contemporanea con l’usciva del libro nelle librerie.

Copertina di “Piranesi”


📘TRAMA “Piranesi”:
Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e i misteri che questo mondo labirintico custodisce. I corridoi abbandonati conducono in un vestibolo dopo l’altro, dove sono esposte migliaia di bellissime statue di marmo. Imponenti scalinate in rovina portano invece ai piani dove è troppo rischioso addentrarsi: fitte coltri di nubi nascondono allo sguardo il livello superiore, mentre delle maree imprevedibili che risalgono da chissà quali abissi sommergono i saloni inferiori.
Ogni martedì e venerdì Piranesi si incontra con l’Altro per raccontargli le sue ultime scoperte. Quest’uomo enigmatico è l’unica persona con cui parla, perché i pochi che sono stati nella Casa prima di lui sono ora soltanto scheletri che si confondono tra il marmo.
Improvvisamente appaiono dei messaggi misteriosi: qualcuno è arrivato nella Casa e sta cercando di mettersi in contatto proprio con Piranesi. Di chi si tratta? Lo studioso spera in un nuovo amico, mentre per l’Altro è solo una terribile minaccia.
Piranesi legge e rilegge i suoi diari ma i ricordi non combaciano, il tempo sembra scorrere per conto proprio e l’Altro gli confonde solo le idee con le sue risposte sfuggenti.
Piranesi adora la Casa, è la sua divinità protettrice e l’unica realtà di cui ha memoria. È disposto a tutto per proteggerla, ma il mondo che credeva di conoscere nasconde ancoratroppi segreti e sta diventando, suo malgrado, pericoloso…


📚RECENSIONE “Piranesi”:
Una lettura unica: l’inizio è semplice e focalizzato su descrizioni della Casa e della vita di Piranesi poi pian piano si intravede tra le righe un mistero, si insinua nella mente del lettore un dubbio sulla Casa e si scoprono man mano nuove verità nascoste..
Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura sottoforma di diario personale di Piranesi che ci fa entrare pienamente in contatto con lui, con i suoi pensieri e stati d’animo.
Piranesi è un personaggio che fa venir voglia di abbracciare: è puro ed innocente, ama profondamente la Casa, la pace e la solitudine che essa rappresenta e anche nel tradimento perdona e sorvola su tutto ciò che gli è stato fatto.
Lo consiglio a chi ama il genere fantasy, thriller e mistery.
Voto 8/10

Buona lettura!!

Un pensiero riguardo “Recensione “Piranesi” di Susanna Clarke

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...