Un libro da non perdere

RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO

Nelle scorse giornate ho letto “La casa delle cose celate” di Valentina Morpurgo che ringrazio per avermi omaggiato della copia cartacea.

TRAMA:

Di una madre dovresti ricordare il profumo, gli abbracci, il sorriso. Da una madre ti aspetti la sicurezza di una guida forte. Di mamma ce n’è una sola. Morgana ama osservare lo scorrere del mondo, che fluisce insieme alla sua fantasia. Ha una sensibilità spiccata, eppure dentro di sé macera un passato che non riesce a portare a galla. Affinché i ricordi non la facciano più soffrire, aveva deciso di seppellirli, di lasciarli andare in balìa del tempo e della vita.

Eppure certi incubi sono ricorrenti, certe ansie asfissianti.

Morgana decide così di sottoporsi a delle sedute di ipnosi regressiva per riappropriarsi di quella vita passata che ha allontanato e che è rimasta sepolta nel suo cuore e nella sua memoria.

Queste sedute la aiuteranno a comprendere meglio se stessa e gli altri, ad accettare l’amore, ma soprattutto a trovare la forza di mettere insieme i tasselli mancanti di quel gigantesco puzzle chiamato vita e fare fronte a verità in cui non avrebbe mai pensato di imbattersi.

RECENSIONE:

Questo romanzo non basta definirlo giallo perché ha cenni di romance, di thriller e di genere psicologico.

La storia ha un ritmo incalzante che trasmette la drammaticità della situazione e lo stato d’animo sofferente della protagonista.

I colpi di scena e i misteri svelati, capitolo dopo capitolo, immergono nella lettura.

Le descrizioni sono ben fatte e riescono a coinvolgere nelle vicende.

Un libro che va oltre le aspettative e che assolutamente consiglio di non lasciarvi sfuggire.

Voto 4,5/5

Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...