RUBRICA: TI PRESENTO UN LIBRO
Oggi volevo parlarvi del libro “Oltre la svastica” di Lina Mignano e Angela Parmisano che ringrazio per avermi inviato la copia cartacea.

TRAMA
Bert Kramer è un giovane feldmaresciallo generale delle SD al servizio del regime nazista, che viene inviato, sotto copertura, a seguito di un tentato attacco di matrice ebraica, nel ghetto di Varsavia per individuare una talpa nascosta tra le SS e la Gestapo al comando. Nel ghetto incontrerà Daniel, un ebreo coraggioso, un uomo che gli mostrerà tutta la gentilezza d’animo di cui è capace, offrendogli ospitalità e permettendogli, così, di conoscere sua figlia Éliane. Attraverso le esperienze forti vissute insieme ai due, Bert intraprenderà un viaggio dentro se stesso, che metterà in crisi tutti i valori di cui era stata intrisa la sua vita fino ad allora e che lo porteranno a compiere scelte mai contemplate prima. Un romanzo storico che dà voce alla speranza, e che prova a far luce su un tratto buio della storia attraverso il coraggio dell’amore, un sentimento che non conosce classe, razza o discriminazione, e che è forse l’unica arma in grado di dichiarare guerra alla guerra.

RECENSIONE:
Un romanzo davvero ben scritto e strutturato e con una storia emozionante ed originale.
La narrazione è lineare e scorrevole e i personaggi sono descritti accuratamente e in profondità sia a livello emotivo che caratteriale; inoltre ogni protagonista ci viene presentato con il racconto nei minimi dettagli della propria storia personale.
Se amate i romanzi storici o le grandi storie d’amore, questa è la lettura che fa per voi!

Voto 4/5
Buona lettura!